top of page


Storia
Nata in Brasile nel 1983, nella città di Guaratingueta dello Stato di San Paolo, ad opera di Nelson Giovanelli, un giovane mosso dal desiderio di aiutare i ragazzi del suo quartiere che facevano uso di alcool e stupefacenti.
Il progetto della Fazenda fu subito accolto e sostenuto da fra Hans Stapel, un frate francescano che insieme a Nelson e ad un gruppo di giovani tossicodipendenti formarono la prima comunità in cui lo stile di vita evangelico rappresenta non solo la medicina per curare le ferite della tossicodipendenza ma anche la via per recuperare un personale progetto di vita.
Oggi nel mondo esistono circa 170 Comunità che accolgono migliaia di giovani impegnati a liberarsi dalla dipendenza da sostanze con rinnovata speranza e attraverso un percorso di riscoperta della propria dignità e dei valori della vita.
Nel 2007 la Fazenda in Brasile è stata visitata da papa Benedetto XVI che ha incoraggiato tutti quelli che fanno parte dell’opera a diventare ambasciatori della speranza nel mondo.
bottom of page











